Somewhere over the rainbow è una canzone classica composta da Harold Arlen con testi di Yip Harburg per il film "Il mago di Oz" del 1939, interpretata da Judy Garland nel ruolo di Dorothy Gale.
La canzone fu scritta appositamente per il film e rappresenta il desiderio di Dorothy di fuggire dalla grigia realtà del Kansas e trovare un luogo migliore "oltre l'arcobaleno". La melodia dolce e malinconica, unita alla voce sognante di Judy Garland, ha reso la canzone un classico intramontabile.
"Somewhere Over the Rainbow" esprime la speranza e il desiderio di un futuro migliore, un luogo dove i sogni si avverano e le preoccupazioni scompaiono. La canzone parla di evasione, di immaginazione e della ricerca della felicità. L'arcobaleno simboleggia la promessa di un mondo migliore, un luogo di pace e serenità. È un tema universale che risuona in persone di tutte le età e culture.
La canzone ha vinto l'Oscar per la migliore canzone originale nel 1940 ed è stata inserita al primo posto nella lista delle migliori canzoni del cinema americano stilata dall'American Film Institute (AFI). È stata interpretata da innumerevoli artisti nel corso degli anni, diventando un classico della musica americana e un simbolo di speranza e ottimismo.
Curiosità:
- La canzone rischiò di essere tagliata dal film perché i produttori la ritenevano troppo lenta.
- Judy Garland la cantò anche in numerosi concerti durante la sua carriera, diventando uno dei suoi brani più celebri.
- "Somewhere Over the Rainbow" è stata utilizzata in numerosi film, programmi televisivi e spot pubblicitari, diventando parte integrante della cultura popolare.
La canzone fu scritta appositamente per il film e rappresenta il desiderio di Dorothy di fuggire dalla grigia realtà del Kansas e trovare un luogo migliore "oltre l'arcobaleno". La melodia dolce e malinconica, unita alla voce sognante di Judy Garland, ha reso la canzone un classico intramontabile.
"Somewhere Over the Rainbow" esprime la speranza e il desiderio di un futuro migliore, un luogo dove i sogni si avverano e le preoccupazioni scompaiono. La canzone parla di evasione, di immaginazione e della ricerca della felicità. L'arcobaleno simboleggia la promessa di un mondo migliore, un luogo di pace e serenità. È un tema universale che risuona in persone di tutte le età e culture.
La canzone ha vinto l'Oscar per la migliore canzone originale nel 1940 ed è stata inserita al primo posto nella lista delle migliori canzoni del cinema americano stilata dall'American Film Institute (AFI). È stata interpretata da innumerevoli artisti nel corso degli anni, diventando un classico della musica americana e un simbolo di speranza e ottimismo.
Curiosità:
- La canzone rischiò di essere tagliata dal film perché i produttori la ritenevano troppo lenta.
- Judy Garland la cantò anche in numerosi concerti durante la sua carriera, diventando uno dei suoi brani più celebri.
- "Somewhere Over the Rainbow" è stata utilizzata in numerosi film, programmi televisivi e spot pubblicitari, diventando parte integrante della cultura popolare.
- Category
- Music Music Category A Americana
- Tags
- spartiti animati, partiture animate, sheet music
Comments